Messaggi: 162
Discussioni: 16
Registrato: Jul 2014
Io ho ritirato la moto con 3900 km, ho fatto il primo viaggio da alba a roma, 620 km, ho messo 38€ per un tot. di circa 22 litri, in pratica ho fatto 28,5 al litro.
non sono andato forte, non conoscevo ancora la moto, ho fatto qualche allungo in autostrada per caricarmi un po' la media era dei 110.
Non male dire
Certo, penso che questi livelli non li raggiungerò più
:WohoW: :WohoW: :WohoW:
Messaggi: 10
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2014
dopo 3milaKm sono a 21.4 km/l
Messaggi: 602
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2014
Ho notato che per consumare poco non bisogna andare a giri bassi o piano...bisogna "semplicemente" far entrare la coppia...una volta che è in coppia i consumi scendono drastricamente e mantenendo una velocità costante si mette su eco!!!
Non c'è cosa più bella secondo me stare a 130km/h e leggere ECO!!!
Messaggi: 44
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2014
ho fatto una media e circa sono sil 22, 23 km/l. Devo cambiare l'unità di misuraaaa! ma quante ne sapete :thumbup: :clap:
Messaggi: 410
Discussioni: 10
Registrato: Jul 2014
Ghost92 tu che ne sai a IOSA, l'entrata in coppia perfetta? Tra quanti giri è? Così anche io entro in coppia perfettaaaaa
Messaggi: 1,426
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2014
"metalheart"> metalheart Ha scritto:Ghost92 tu che ne sai a IOSA, l'entrata in coppia perfetta? Tra quanti giri è? Così anche io entro in coppia perfettaaaaa 4500-5000rpm circa...io a 5000 in 6°, a 130km/h leggo ECO
..il mondo si divide tra Competition White e Race Blue,il Matt Grey non esiste..
"...because limits,like fears,are often just an illusion..."
Messaggi: 410
Discussioni: 10
Registrato: Jul 2014
Grazie per la dritta ora in avanti farò così. A tutta coppia!!
Messaggi: 557
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2014
"Hellraider"> Hellraider Ha scritto:"metalheart">metalheart Ha scritto:Ghost92 tu che ne sai a IOSA, l'entrata in coppia perfetta? Tra quanti giri è? Così anche io entro in coppia perfettaaaaa 4500-5000rpm circa...io a 5000 in 6°, a 130km/h leggo ECO
La coppia perfetta... spero di non essere entrato su cuorisolitari.it al posto di MT07 ! :crazy:
Per aiutarvi ad avere un'idea schematica possiamo dare un'occhiata a questo grafico, preso dalle prestazioni di un'altra moto :
http://i60.tinypic.com/15nt3t4.gif[img]http://i60.tinypic.com/15nt3t4.gif">http://i60.tinypic.com/15nt3t4.gif
Per essere TECNICI la coppia del motore è il regime di giri da cui la moto al posto di fare uuuuuuuuuu fa WAAAAAAAAAAAAHH !!! Chiaro, no ? :lol:
La Vostra bella motina sviluppa i suoi quasi 75cv ( potenza ) a 9000giri , con questo andamento :
http://i58.tinypic.com/t5t0ed.png[img]http://i58.tinypic.com/t5t0ed.png">http://i58.tinypic.com/t5t0ed.png
( linea blu in alto , l'altra rosa è riferita ad un'altra centralina . )
la COPPIA massima è
68.0 Nm (6.9 kg-m) @ 6,500 giri/min.
tutto questo per dire ????? Bravo @hellrider , il range di giri per consumare poco è poco sopra i 5000
:lol: :lol: :lol:
Messaggi: 410
Discussioni: 10
Registrato: Jul 2014
Messaggi: 138
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2014
"Konse"> Konse Ha scritto:La coppia perfetta... spero di non essere entrato su cuorisolitari.it al posto di MT07 ! :crazy:
:lol:
"Konse"> Konse Ha scritto:tutto questo per dire ????? Bravo @hellrider , il range di giri per consumare poco è poco sopra i 5000
:Thumbup:
Messaggi: 1,426
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2014
"Konse"> Konse Ha scritto:tutto questo per dire ????? Bravo @hellrider , il range di giri per consumare poco è poco sopra i 5000
:lol: :lol: :lol:
Grazie,grazie!! :Yahooo: :Yahooo: :Yahooo: :Yahooo: :lol: :lol: :lol:
..il mondo si divide tra Competition White e Race Blue,il Matt Grey non esiste..
"...because limits,like fears,are often just an illusion..."
Messaggi: 602
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2014
Si a quei giri è perfetta e comunque senti che il motore fa meno fatica!!!
Messaggi: 1,745
Discussioni: 14
Registrato: May 2014
"Hellraider"> Hellraider Ha scritto:"Konse">Konse Ha scritto:tutto questo per dire ????? Bravo @hellrider , il range di giri per consumare poco è poco sopra i 5000
:lol: :lol: :lol:
Grazie,grazie!! :Yahooo: :Yahooo: :Yahooo: :Yahooo: :lol: :lol: :lol: E bravo @hellraider... Vedi che ogni tanto.... :mrgreen:
-Non è la destinazione, ma il viaggio che conta-
Messaggi: 334
Discussioni: 3
Registrato: Apr 2014
La coppia, detta anche momento meccanico, definisce la forza che il motore riesce ad applicare all'albero di trasmissione, c'é sempre quindi ma si usa dire che il motore "entra in coppia" quando si arriva al suo momento di forza massima o comunque quando (prendendo come esempio dal grafico di Konse) ci si trova sulla curva, vicino alla sua sommità.
Se ci troviamo già in movimento ad una velocità stabile, e rimaniamo intorno al regime di coppia massima, il motore ha a disposizione (meccanicamente e fisicamente) tutta la sua forza ma di fatto ne deve usare una minima parte, quindi si consuma meno.
Tratto da "la fisica estremamente approssimativa" di RDonovan 
L'evoluzione della bimba --> Guardala!
Bruci?! :mrgreen:
Messaggi: 602
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2014
"RDonovan"> RDonovan Ha scritto:La coppia, detta anche momento meccanico, definisce la forza che il motore riesce ad applicare all'albero di trasmissione, c'é sempre quindi ma si usa dire che il motore "entra in coppia" quando si arriva al suo momento di forza massima o comunque quando (prendendo come esempio dal grafico di Konse) ci si trova sulla curva, vicino alla sua sommità.
Se ci troviamo già in movimento ad una velocità stabile, e rimaniamo intorno al regime di coppia massima, il motore ha a disposizione (meccanicamente e fisicamente) tutta la sua forza ma di fatto ne deve usare una minima parte, quindi si consuma meno.
Tratto da "la fisica estremamente approssimativa" di RDonovan  
Grande prooof!!! Spiegazione impeccabile :Thumbup:
|