This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consumi carburante.
#31
"RDonovan">
RDonovan Ha scritto:La coppia, detta anche momento meccanico, definisce la forza che il motore riesce ad applicare all'albero di trasmissione, c'é sempre quindi ma si usa dire che il motore "entra in coppia" quando si arriva al suo momento di forza massima o comunque quando (prendendo come esempio dal grafico di Konse) ci si trova sulla curva, vicino alla sua sommità.

Se ci troviamo già in movimento ad una velocità stabile, e rimaniamo intorno al regime di coppia massima, il motore ha a disposizione (meccanicamente e fisicamente) tutta la sua forza ma di fatto ne deve usare una minima parte, quindi si consuma meno.

Tratto da "la fisica estremamente approssimativa" di RDonovan
Volevo io il ruolo di professorone...



Niente da fare Dono, ammetto la tua superiorità
W la PIEGAAA !!!



Mbk Booster NG --> Aprila Tuono 50--> Suzuki GSR 600 --> Mr T ABS Deep Armor !!!



[url]https://www.youtube.com/watch?v=MIJJMa3y0ek[/url]



PETIZIONE PER BARRIERE SALVA MOTOCICLISTI
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)