21-08-2014, 12:08
"RDonovan">
Niente da fare Dono, ammetto la tua superiorità
RDonovan Ha scritto:La coppia, detta anche momento meccanico, definisce la forza che il motore riesce ad applicare all'albero di trasmissione, c'é sempre quindi ma si usa dire che il motore "entra in coppia" quando si arriva al suo momento di forza massima o comunque quando (prendendo come esempio dal grafico di Konse) ci si trova sulla curva, vicino alla sua sommità.Volevo io il ruolo di professorone...
Se ci troviamo già in movimento ad una velocità stabile, e rimaniamo intorno al regime di coppia massima, il motore ha a disposizione (meccanicamente e fisicamente) tutta la sua forza ma di fatto ne deve usare una minima parte, quindi si consuma meno.
Tratto da "la fisica estremamente approssimativa" di RDonovan



Niente da fare Dono, ammetto la tua superiorità

